La sicurezza online è ormai sempre più un fattore verso cui si pone attenzione. Lo fa Google per l’indicizzazione dei siti web, lo fanno i browser che segnalano i siti web non sicuri, lo fanno gli utenti che acquisiscono consapevolezza dell’importanza di comunicare i loro dati solamente a siti web “sicuri”.
Ma cosa significa siti web “sicuri”?
In pratica un certificato SSL (Secure Sockets Layer) è un protocollo progettato per permettere alle applicazioni web di trasmettere i propri dati in modo sicuro. Un malintenzionato potrebbe infatti intromettersi nella trasmissione e “rubare” dati sensibili.
Pensa all’acquisto di un prodotto via e-commerce. Scrivi i dati della carta di credito, il tuo indirizzo ed altre informazioni importanti.
Se un sito web ha un certificato SSL attivo vedrai in alto a sinistra, sull’url (indirizzo) del sito web, la dicitura HTTPS.
Gestire un sito web e-commerce in modo sicuro
Se stai gestendo un sito web e-commerce, e non solo, dovrai seriamente prendere in considerazione l’aggiunta di un certificato SSL al tuo sito web per tutelare gli utenti del tuo sito web.
Le comunicazioni fra l’utente e il tuo sito web risulteranno sicure perché grazie al protocollo SSL verranno criptate e potranno essere decifrate solo al momento della connessione dai soggetti verificati, cioè che hanno in possesso la chiave per la decrittazione.
Come scegliere il partner per il proprio Certificato SSL
Ci sono molti siti online che vendono certificato. Il mio consiglio è quello di rivolgersi ai leader di mercato. In Italia per esempio Register.it offre questi certificati. Essi sono emessi da Thawte ®, ente riconosciuto online.
Register.it vanta oltre 600.000 aziende clienti, con più di 1,9 milioni di domini in gestione ed è una società del marchio DADA S.p.a., società presente in 7 Paesi (Spagna, Regno Unito, Portogallo, Irlanda, Olanda, Francia e Italia).
Quando si parla di sicurezza non si può prescindere da queste garanzie!
Ecco di cosa si compone l’offerta Register.it:
- SSL123: Per siti web privati e blog;
- SSL Web Server: Per aziende e negozi online che vogliono certificare l’intera organizzazione;
- SSL Web Server EV: Per le aziende che vogliono identificare il proprio sito come altamente sicuro;
- SSL Web Server Wildcard: per proteggere un numero illimitato di sottodomini legati allo stesso nome dominio.
Scopri di più nella pagina dedicata di Register.it