Tecnologia per gli hotel: le smart tv

Il settore alberghiero è sicuramente uno di quei settori che può godere di più della nuova tecnologia.

Da sempre infatti negli hotel sono presenti termostati, tv, accessori vari e, grazie all’internet delle cose e al cloud, oggi è possibile rendere il soggiorno degli ospiti degli hotel ancora più confortevole.

Uno di questi esempi tecnologici sono proprio le tv, oggetti sempre presenti in una camera, che oggi possono essere smart e offrire funzionalità aggiuntive alle persone.

Quali sono le caratteristiche che una smart tv deve avere per un hotel?

In primis accedere ai servizi web richiede di essere a norma con il GDPR, un regolamento europeo sulla privacy. Applicazioni installate, contenuti fruiti e tutto ciò che passa da internet con un account, deve rispettare queste leggi.

Nel caso delle smart TV hotel, esse devono avere caratteristiche tipo:

  • Possibilità di cancellare le cronologie del browser
  • Consentire di essere abbinate a specifiche Chromecast per Hotel al quale inviare i contenuti dal proprio smartphone, senza lasciare poi tracce dei propri account
  • Ospitare solo APP certificate
  • Interfacciarsi con i server che possono aggiornare le liste dei canali e aggiornare le app in modo centralizzato, senza dover richiedere l’intervento di un addetto per una singola tv

Inoltre, a seconda dell’esigenza dell’albergatore, possono avere connessioni come il cavo ethernet, il Wifi, l’antenna per il digitale di nuova generazione TVB-T2, il collegamento per l’antenna satellitare.

Alcuni hotel decidono di acquistare delle TV consumer, ovvero destinate al pubblico tradizionale, che però hanno la funzione “hotel mode” ovvero l’aggiornamento da chiavetta USB e il blocco del volume sopra un certa soglia.

Queste TV non hanno blocchi della privacy e, in alcuni casi, utenti che hanno lasciato la carta di credito collegata, hanno poi visto scalare dei soldi dalla loro carta (da ospiti successivi della struttura).

Purtroppo queste soluzioni non sono più a norma e nel GDPR è prevista una sanzione salata, si parla del 4% del fatturato annuo.

I marchi più blasonati come Samsung, LG Business Solution e Philips offrono diversi modelli con varie caratteristiche per il settore alberghiero.

Personalizza le schermate delle TV

Un’altra caratteristica molto importante è quella di poter installare dei software per rendere la tv di una stanza di hotel un punto per comunicare informazioni e servizi del tuo hotel, immagini, QR code, il menu del ristorante, le escursioni nella zona, uno showcase delle recensioni e altro ancora.

Infatti ricordiamoci che il monitor della tv è pur sempre un punto fisso in una stanza che, se accesso, come schermata iniziale può rafforzare il brand e comunicare informazioni importanti verso gli ospiti della struttura stessa.

Solitamente queste app permettono poi di collegarsi anche tramite smartphone per approfondire la comunicazione; immagina l’itinerario di una escursione o il menu del ristorante, rendendo ancora più smart il soggiorno degli ospiti.

Insomma, gli hotel possono essere più smart e al passo con i tempi a partire da un apparecchio che è sempre presente in stanza, la tv, e possono farlo in modo da rispettare la legge sulla privacy e offrire servizi innovativi ai proprio clienti.

Tags:

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento