Summer Game Fest 2022: come farsi notare

Gli ultimi 2 anni non sono stati facili per gli italiani, costretti spesso a casa, facendo i conti con la pandemia e con i vari lockdown imposti dalle autorità. Questo periodo, però, ha permesso a molte persone di scoprire (o di riscoprire) vecchie passioni, dal giardinaggio alla cucina, fino ad arrivare ai videogiochi. Così si spiega il boom vissuto dal comparto del gaming, che ogni anno attira tantissimi appassionati, anche per merito delle numerose fiere di settore, come il Summer Game Fest.

Summer Game Fest: arriva l’edizione del 2022

Il Summer Game Fest è semplicemente uno degli eventi più attesi da chi ama il gaming, perché arriva in un periodo felice e spensierato come l’estate, e soprattutto perché mostra in anteprima alcuni dei videogiochi migliori di prossima uscita. L’edizione 2022 non fa eccezione: tutto il contrario, perché le aspettative dei fan sono molto alte, come sempre per merito della consueta presentazione del giornalista Geoff Keighley, specializzato in autentici colpi a sorpresa.

Naturalmente non mancheranno gli eventi allestiti dai singoli partecipanti alla fiera, che da soli basteranno per tenere impegnato anche il fan più ghiotto di notizie e di news nel settore del gaming. D’altronde il Summer Game Fest ha le tradizioni dalla sua parte: in passato, infatti, alcune delle news più sorprendenti e importanti sono state svelate proprio durante un’edizione di questo evento così atteso. Non c’è motivo di pensare che l’edizione del 2022 possa essere diversa, anche perché stiamo vivendo un periodo di grande fermento nel settore dei videogiochi. In sintesi, non resta altro da fare che rimanere sintonizzati, in attesa dell’arrivo dell’estate.

Come allestire uno stand e farsi notare dal pubblico

Il Summer Game Fest rappresenterà ovviamente un’opportunità unica anche per i player di settore che parteciperanno all’evento con un proprio stand. Si tratta quindi di una vera sfida, che consiste nel coinvolgere il pubblico dell’evento, così da attirarlo verso i propri allestimenti. Una sfida che ovviamente vale in questo così come in altri casi, e in tutti i settori, non solo nel gaming. La prima regola per allestire uno stand accattivante è trasformarlo in una vetrina per il proprio marchio, ma con coerenza.

Inoltre, è bene destinare una quota del proprio budget per i regali promozionali e per i gadget. Questi ultimi molto spesso vengono gettati, quindi il consiglio è di scegliere gadget personalizzati come quelli di Axon Profil, utili e di uso quotidiano. In secondo luogo, si suggerisce di trovare delle soluzioni creative che possano incuriosire le persone, e di affidarsi ad uno staff cordiale, e che ha già una concreta esperienza fieristica alle spalle. Infine, è il caso di dedicare molta attenzione alla progettazione dello stand, di valutare la sua efficacia in fase di preallestimento, e di studiare altri aspetti quali l’illuminazione e la geometria.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento