Tecnologia: come la domotica rende comoda la tua casa

Le passate restrizioni del governo hanno costretto tutti a stare maggiormente in casa, facendo riscoprire quanto sia bello passare più tempo con i propri cari.

Per questa ragione, la maggior parte delle persone ha pensato di ristrutturare la propria abitazione per renderla ancora più confortevole, spesso affidandosi anche alle novità tecnologiche per la domotica.

Domotica, quali comfort apporta e dove applicarla

La domotica è lo studio e l’applicazione di tecnologie volte a migliorare la qualità della vita, il comfort e l’efficienza nelle case. Queste tecnologie servono ad automatizzare situazioni in ambito casalingo in base a determinati eventi, conferendo maggiore comfort per chi ci abita e riuscendo anche a garantire un risparmio sui consumi. Per comprendere meglio i vantaggi che apporta la domotica è bene vedere nello specifico dove viene applicata:

  • Illuminazione: questa tecnologia permette di poter regolare le luci di casa, del giardino o del vostro garage, in qualsiasi luogo voi vi troviate, permettendovi di impostare un preciso livello d’illuminazione.
  • Automatizzare tende e finestre: capita spesso a tutti di dimenticare le finestre aperte, bene, il sistema automatizzato vi permette di controllarle quando non siete nella vostra abitazione.
    Inoltre attraverso il proprio smartphone è possibile impostare un ora ben precisa per regolare il livello d’oscuramento dato dalle tende e l’eventuale apertura di finestre.
  • Regolare la temperatura: non c’è niente di più bello di tornare al proprio nido caldo quando è inverno. L’applicazione della domotica permette, mentre state rientrando a casa, di scegliere quale temperatura dovrà esserci al vostro arrivo
  • Sicurezza: l’avvento della domotica ha anche migliorato il lato della sicurezza per le abitazioni. Ovviamente è possibile controllare, anche quando si è lontani, utilizzando il cellulare le telecamere, sensori e allarmi per intrusioni.
  • Collegare audio e video: gli appassionati di cinema e musica adoreranno questa applicazione della domotica, in quanto concede di poter ascoltare qualsiasi cosa in tutta l’abitazione scegliendo tutto da un’unica interfaccia.

Quanto costa automatizzare la propria abitazione?

Progettare un intervento per rendere la propria abitazione automatizzata richiede un investimento non da poco, per questo è bene prima considerare il budget che si è disposti a spendere.

Tuttavia oggi è possibile beneficiare di alcuni bonus per la propria casa, come ad esempio gli incentivi sui condizionatori, disponibili nel caso si voglia ristrutturare o solamente sostituire il vecchio impianto. Questi bonus aiutano ad incidere meno sul lato economico per opere d’automatizzazione. Il costo varia a seconda dell’intervento e a seconda della propria abitazione, ad esempio per un appartamento di 100-120 mq varia dai 7.000€ ai 13.000€.

Costi che comunque non si discostano di molto da un impianto elettrico tradizionale, inoltre la cifra è giustificata se si pensa che, a parità d’immobile, una casa automatizzata vede incrementare il suo valore del 5-8% rispetto ad una normale.

Tags:

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento