Tutto lo sport via smartphone: le app al top della classifica

Oggi come oggi lo sport non riguarda soltanto le classiche attività dal vivo, ma viene vissuto anche attraverso la rete. Da quando si è verificato l’avvento degli smartphone e dei tablet, sono letteralmente migliaia le applicazioni a tema: non si tratta soltanto di software che servono a seguire grandi eventi a distanza, ma anche di programmi per svolgere in solitaria l’attività fisica. Quando si parla di sport, infatti, non ci si riferisce semplicemente alle partite di calcio, di basket o di tennis (anche se in Italia nuoto e ciclismo figurano tra gli sport più praticati), ma si abbraccia un argomento estremamente più ampio. Gli utenti sono infatti coinvolti anche sotto il profilo personale.

Per questo motivo le app dedicate agli allenamenti da palestra sono tra quelle che vanno per la maggiore. Tra le più gettonate nelle classifiche attuali degli store spicca “Esercizi a casa”, del Leap Fitness Group. Le schede di lavoro indicate sono state realizzate da esperti del campo, che avevano una sola limitazione: quella di non richiedere l’impiego di strumentistica avanzata. La quasi totalità degli esercizi, infatti, è pensata per fare leva sul peso del corpo. In ogni caso, la programmazione è tale da fornire risultati importanti anche dedicando agli esercizi una manciata di minuti al giorno. Anche “Sports Tracker” di Suunto, utile per registrare dati e statistiche sulle proprie performance, viene molto apprezzata dagli sportivi.

Se invece ci si vuole concentrare sul mondo professionistico come semplici tifosi, invece, le app di cui non si riesce a fare a meno sono quelle su classifiche e risultati in tempo reale, su tutte “Diretta Flashscore”, che permette di monitorare con pochi click l’andamento di tornei e campionati delle principali discipline sportive in tutto il mondo. I più curiosi possono anche approfittare degli archivi per andare a ripescare risultati del passato e farsi un’idea della storia e della tradizione di alcune squadre di calcio, per esempio.

Se si è tifosi e appassionati, però, si vuole rimanere aggiornati anche sulle notizie dell’ultimo minuto. L’app di “Sky Sport” è una delle più famose sotto questo punto di vista e non potrebbe essere altrimenti: Sky, così come DAZN, gode anche di un’altra app per lo streaming degli eventi sportivi, di conseguenza non sorprende che l’utenza attinga le news praticamente dalla stessa fonte. Se invece si cerca qualche videogioco sullo sport, il titolo più in voga di questi tempi risulta essere “EA SPORTS FIFA 23 Companion”, che si dedica alla parte manageriale del gioco del calcio. Per ogni tipologia di app, ovviamente, esistono però innumerevoli software e le classifiche degli store sono destinate a cambiare periodicamente.

Insomma, rispetto a qualche anno fa fruire dello sport è diventato molto più semplice e immediato. Ad ogni buon conto, non tutte le attività inerenti al settore vengono riprodotte necessariamente attraverso i dispositivi mobile: alcune tipologie di app sullo sport come quelle per le scommesse sportive online talvolta non sono presenti nei tradizionali store come Google Play e App Store di Apple e sono disponibili in version web app da broswer. Rimane tuttavia innegabile che con i moderni telefonini perdersi qualche novità è diventato quasi impossibile. Sì, oggi lo sport vive anche sugli smartphone.

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento