Conosci Twitter Analytics? Monitora l’andamento dei tuoi tweet

Una notifica sullo smartphone! Twitter: “Gianfranciosco ha aggiunto ai preferiti il tuo Tweet”
Se sei un twittatore da quattro soldi come me, rispetto parlando, una semplice stringa del genere è quasi una vittoria. Ma un attimo dopo ti rendi conto che è una vittoria mutilata.
Poteva almeno fare RT o scrivere qualcosina” pensi sconfortato.
Eh si. Su Twitter se ti menzionano o ritwittano il tuo messaggio puoi raggiungere molti più utenti, per questo partecipare a conversazioni e stimolare l’attenzione dei lettori è fondamentale sul social dell’uccellino. Inserire un post nei preferiti è quasi come mettere “Mi Piace” su Facebook, è l’azione minima, è un contentino se così si può definire.
Per migliorare la propria attività su Twitter bisogna ascoltare, osservare ed essere sempre attenti ai cambiamenti, ai trend del momento e a come reagiscono le persone ai tuoi tweet. E’ proprio su quest’ultimo punto che mi voglio soffermare oggi.

Monitorare i propri tweet

Da poco Twitter ha introdotto uno strumento di monitoraggio gratuito per tutti gli utenti del social. Digitando l’indirizzo analytics.twitter.com e inserendo i nostri dati di accesso ci ritroveremo davanti un pannello di controllo tanto acerbo quanto completo. Si hai capito bene. Paradossalmente appena ho visto l’interfaccia ho pensato “molto easy, poche cose… Insomma un po’ acerbo“. Non appena ne ho colte le potenzialità però ho capito che lo strumento era più completo di quanto sembrasse.

Twitter Analytics Statistiche

La prima cosa che ti ritroverai davanti sarà un grafico con tutte le visualizzazioni organiche dei tuoi Tweet nell’arco temporale selezionato. Probabilmente ti sarai accorto che la mia attività prima del 18 febbraio era particolarmente “piatta”. In realtà ho twittato più o meno la stessa quantità di messaggi. Quello che è cambiato è che il 18 febbraio mi sono concentrato sul twittare dei contenuti estremamente interessanti di influencer vari che, puntualmente, mi hanno RT e risposto. Ho abbozzato delle conversazioni e, grazie ad una serie fortunata di eventi, ho guadagnato 5 followers (considerato che ne ho poco più di 100 mi è andata di lusso!)

Ora con uno strumento come Analytics siamo in grado di capire meglio la portata di certe nostre azioni. Ad esempio ecco quello che è successo il 18 febbraio a un particolare Tweet:

Statistiche Twitter

Risultati di un solo tweet

Oltre i dati riportati è possibile vedere quante persone hanno cliccato sulla tua foto profilo o sul nome utente, quanti preferiti hai avuto e quante persone hanno cliccato sul tweet per vedere più dettagli. In pratica per ogni nostra azione, questo strumento di Analytics ci dice tutto. Se hai guardato attentamente lo screen avrai notato che c’è anche un grafico temporale che suddivide le visite nelle varie ore della giornata.
Immagina di avere questi dati per ogni singolo tweet, quanto sarai in grado di aumentare le performance delle tue azioni?

La pubblicità dietro tutto: Twitter Ads

Non è mistero che tutti i principali Social Network Sites traggono profitto dalla pubblicità ed è facile capire che dietro tutto questo c’è sicuramente la voglia di Twitter di spingere ancora di più il proprio sistema di inserzioni Twitter Ads. Questo pannello di gestione ci ricorda molto quello dei classici sistemi PPC dove bisogna monitorare impression e azioni varie. Non a caso in alto a destra, bene in evidenza, campeggia un bel pulsante con scritto “Iscriviti a Twitter Ads” come per dire: “hai visto di cosa sei capace? Ora sgancia qualche euro e potenzia per bene la tua attività, sai quanta gente puoi raggiungere?“.
Furbi? Probabilmente si. Intanto io mi godo le nuove statistiche!
E tu sapevi di questo strumento? Che te ne pare?

Related Posts

About The Author

No Responses

Aggiungi Commento