I videogiochi stanno assumendo una rilevanza sempre maggiore nella cultura contemporanea, come dimostra la crescita esponenziale degli eSports.
Competizioni di videogames che richiamano un pubblico di milioni di spettatori, una vera e propria industry da quasi 1 miliardo di dollari nel 2021. Eventi come i campionati mondiali di League of Legends o Dota 2 sono seguitissimi, con montepremi milionari per i giocatori professionisti. Anche l’universo dei tornei è in pieno boom. Si moltiplicano contest online o dal vivo dedicati a titoli come Fortnite, Call of Duty, FIFA consentendo anche ai gamer amatoriali di mettersi alla prova. Twitch, piattaforma di live streaming, ospita le dirette di questi tornei. I videogiochi sfruttano anche le potenzialità delle criptovalute e della blockchain. Titoli play-to-earn come Axie Infinity permettono di guadagnare token convertibili in denaro reale. Il metaverso ambisce a creare mondi virtuali in cui il gaming la fa da padrone. Insomma, i videogiochi non sono più considerati solo intrattenimento per teenager. Rappresentano un business miliardario, un fenomeno di costume, uno strumento di competizione e socializzazione, con ricadute economiche e culturali che attirano anche l’interesse delle istituzioni.
Quali sono le aziende più conosciute?
Playtech è stata fondata nel 1999 ed è una società quotata in Borsa. Realizza software di gioco di qualità con funzionalità bonus e soluzioni tecniche innovative. Molti dei suoi titoli nelle piattaforme dei casinò online hanno avuto successo, infatti tanti giocatori si appassionano nel vivere l’esperienza di gioco a King Kong, Age of Gods e Gladiator. Playtech Italia è al passo con il progresso delle tecnologie, quindi fornisce versioni dei giochi per PC e per dispositivi mobile.
NetEnt è un’azienda fornitrice svedese che ha sedi sia in Svezia sia a Malta. È attiva dal 1996 ed è tra gli sviluppatori preferiti dagli operatori del settore casinò online. Ha creato innumerevoli giochi per roulette, blackjack, poker ma in particolare per le slot machine, anche in versione con jackpot progressivo e giochi con croupier dal vivo. Il giocatore non deve effettuare il download del gioco e può scegliere se utilizzare il PC o un dispositivo mobile. Il linguaggio che privilegia NetEnt per lo sviluppo è HTML5. I titoli Starbust, Vikings, Jack Hammer sono proprio del marchio NetEnt e appassionano moltissimi giocatori.
Microgaming è nella storia dei fornitori di giochi, visto che ha sviluppato il primo software per casinò online nel 1994. Nello stesso anno è stata fondata la società che ha sede all’Isola di Man. I suoi giochi erano fatti in Flash e dopo Flash è passata al linguaggio HTML5. Ha fornito centinaia di giochi per roulette, poker, blackjack e slot machine e tra i titoli dedicati alle slot online troviamo Thunderstruck, Lara Croft, Terminator e Mega Moolah con jackpot progressivo.
BetSoft ha iniziato a operare nel settore dello sviluppo giochi nel 1999. È un’azienda specializzata nel 3D, quindi unisce innovazione a grafica e suoni di alta qualità. Ogni gioco ha versioni compatibili con PC e con dispositivi mobile; il giocatore si collega a internet e può iniziare a divertirsi. Il gioco Safari Sam è tra i titoli noti di questo marchio.
Evolution Gaming ha fondato la società nel 2006 in Lettonia e ha un’ottima specializzazione in sviluppo di giochi con croupier dal vivo. Impiega la tecnologia di streaming video per coinvolgere i giocatori nel gioco in un ambiente reale di un casinò fisico. Tra le sue realizzazioni per le slot machine, c’è Mermaid Fortune con 5 rulli e 20 linee di pagamento con fantastici simboli Wild che hanno la funzione di moltiplicatori.
IGT è una società che ha cominciato nel settore dei casinò online distribuendo slot machine, in seguito è stata acquisita e nel 2015 è diventata International Game Technology PLC con sede nel Regno Unito. Offre una selezione di giochi molto ampia e di sicuro i giocatori hanno provato Black Widow, Da Vinci Diamonds, Ghostbusters e Cleopatra.
Play’n Go è un’azienda svedese che è entrata a far parte dell’ambito sviluppo software gaming dal 1997. È specializzata nei giochi da casinò mobile e ha realizzato più di 200 titoli fra slot machine, giochi da tavolo e di carte. Tra i giochi che hanno avuto maggior successo, si ricordano Diamonds Vortex e Riddle Reels.
Yggdrasil è tra le migliori aziende fornitrici di giochi per la qualità della grafica e delle animazioni. Ha sede a Malta ed è stata costituita nel 2012. Le sue creazioni sono particolari quanto il nome della società che si ispira alla mitologia nordica. Il marchio è presente sia tra le slot machine online sia tra i giochi da tavolo, anche in modalità gratuita. I titoli Valley of the Gods e Vikings Go Wild sono un esempio dei giochi inusuali e originali di questo marchio di software per casinò online.
Cosa ci riserva il futuro?
Il settore dei videogame è in rapida e costante evoluzione. Nei prossimi anni possiamo aspettarci un’ulteriore crescita degli eSports, con competizioni sempre più seguite e redditizie. La realtà virtuale e aumentata trasformeranno l’esperienza di gioco, trasportando il gamer direttamente nell’ambiente virtuale. L’intelligenza artificiale consentirà di creare personaggi e mondi più credibili e immersivi. Il 5G aprirà nuove possibilità al cloud gaming, con titoli in streaming a risoluzione sempre maggiore. La pervasività dei videogiochi nel costume e nell’immaginario collettivo è destinata a incrementare. Ormai riconosciuti come forma d’arte ed espressione culturale, sono pronti a stupirci con nuove idee interattive.