Windows 10: Come disabilitare gli aggiornamenti P2P

Windows 10 ha portato una ventata di freschezza e modernità nei nostri PC. Dopo aver ascoltato le richieste degli utenti non contenti di Windows 8.1 e ancora fedeli a Windows 7, Microsoft ha cercato di dare ordine e, mixando i concetti alla base dei due sistemi, è riuscita a dare vita ad una nuova piattaforma. Il sistema funziona molto bene, ne abbiamo parlato pochi giorni fa in questa recensione, ma c’è qualcosa che probabilmente non saprai.

Molti PC si sono aggiornati il 29 luglio, altri stanno ricevendo l’aggiornamento in questi giorni. La copertura è vasta e la velocità di download, nonostante i tantissimi utenti che lo stanno scaricando simultaneamente, è più che buona. Mi sentirei di dire che questo aggiornamento è stato un semi-successo, “semi” perché cercando bene su Google si troverà anche di utenti che hanno avuto problemi, come è normale che sia in concomitanza di un aggiornamento di tale portata. Ma qual’è il vero motivo di questo “semi-successo”?

Il nuovo Windows 10 ha una modalità di aggiornamento diversa da tutte quelle sperimentate nel passato. Nelle impostazioni del sistema è preimpostata un’opzione che permetterà al proprio PC di essere un nodo di una rete Peer To Peer (P2P). Indovina che file vengono condivisi utilizzando la tua banda internet? I file di Windows 10, degli aggiornamenti e delle app installate. Realizzando questa rete P2P Microsoft ha permesso di scaricare l’aggiornamento da altri computer oltre che dai server, riuscendo così a coprire molto velocemente una fetta larghissima di utenti.

Non appena si è diffusa la notizia gli utenti si sono divisi in due:

  1. Chi è a favore della condivisione e ne vede un vantaggio
  2. Chi pensa che sia una violazione della privacy ed è infuriato con MS

Io direi che il sistema è geniale e che la condivisione permette davvero di migliorare la velocità degli aggiornamenti. Ma capisco anche che se si ha una banda poco performante, tenere attivo questa opzione potrebbe far rallentare la navigazione. Per questo ti spiegherò in pochi e brevi passaggi come disabilitare l’aggiornamento condiviso.

Come disattivare l’aggiornamento da più posizioni

Vai in Impostazioni -> Aggiornamento e Sicurezza -> Windows Update -> Opzioni Avanzate -> Scegli come recapitare gli aggiornamenti. Adesso puoi disattivare o attivare questa opzione tenendo presente che se la disattiverai, anche tu non gioverai della rete e gli aggiornamenti saranno scaricati direttamente dai server Microsoft. Se hai più PC nella tua rete locale potresti anche decidere di condividere gli aggiornamenti fra di essi.

windows 10 aggiornamenti da più posizioni

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento