Zaini USB multifunzione per i lavoratori e gli studenti moderni

Da alcuni anni si stanno diffondendo gli zaini USB e anti-furto. Sempre più persone portano con sé i propri dispositivi digitali per lavoro: computer, ultrabook, tablet e smartphone. Essi rappresentano la carta e i documenti che fino a 20 anni fa (ma ancora oggi per certi tipi di lavoro) riempiono zaini e borse di studenti e lavoratori che tutti i giorni si recano al lavoro o all’università.

La differenza è che oggi ci portiamo con noi computer e tablet dal valore di migliaia di euro e che questi strumenti si scaricano e hanno bisogno di corrente elettrica come alimentazione.

Per questo motivo si sono sviluppati ed evoluti una tipologia di zaini multifunzione che permettessero a questa nuova generazione di studenti e lavoratori di avere con se sempre il necessario e l’energia per il proprio smartphone o dispositivo elettrico.

È possibile comprare uno di questi zaini da e-commerce come gadgetbackpack.com a prezzi interessanti e con spedizione gratuita.

Ma vediamo quali sono le caratteristiche principali e come scegliere questa nuova tipologia di zaini usb.

zaino usb

Come scegliere uno zaino USB?

Esistono vari tipi di zaini usb e zaini tecnologici. Di seguito qualche consiglio su come sceglierli e sulle loro caratteristiche principali.

Stile: colore e design dello zaino

Per prima cosa, al di là di ogni funzione tecnologica, gli zaini moderni hanno dei design belli da vedere e funzionali per la vita di tutti i giorni. Colori moderni come nero, blu, grigio e fantasie particolari. Tasche interne ed esterne e chi più ne ha ne metta.

Non c’è limite alla fantasia, grazie ai tantissimi modelli disponibili.

Capacità

Ok il design, ma a cosa ci servirà veramente lo zaino? A seconda della destinazione d’uso dovremmo scegliere zaini più o meno grandi per poter contenere tutto il necessario per la nostra giornata.

Molti zaini di nuova generazione presentano tasche differenti e scomparti interni così da suddividere gli oggetti per dimensioni e categoria d’uso.

Fai attenzione alla capacità in litri e alla specifica per la tasca del computer: quanti pollici? 13, 14, 15 ecc.

Funzionalità

Infine veniamo alla parte più interessante ed innovativa degli zaini usb, le funzionalità:

  • Presa usb per PowerBank: molti zaini permettono di inserire al loro interno un power bank e di collegarlo alla presa USB. All’esterno ci sarà un’altra presa USB a cui poter collegare il proprio smartphone ed utilizzarlo;
  • Anti furto: molti zaini presentano dei sistemi contro i furti che purtroppo avvengono nelle strade delle principali città. Dai taschini nascosti sullo schienale per portafogli e smartphone, alle chiusure lampo nascoste (che per essere trovare richiedono più tempo e quindi rallentano e dissuadono dall’iniziativa) per arrivare ai tessuti “rugged” ovvero resistenti al taglio;
  • Protezione RFID: sempre dedicato alla sicurezza, alcuni zaini hanno la protezione RFID, ovvero schermano il contenuto all’interno ed evitano a malintenzionati di usare dispositivi per clonare le proprie carte di credito contactless;
  • Resistenza all’acqua: per finire una caratteristica più classica degli zaini, ovvero la resistenza all’acqua, che non può non mancare su zaini innovativi.

E tu hai mai usato degli zaini con la porta USB per ricaricare i tuoi dispositivi? Inoltre hai mai sentito la necessità di avere tasche e lampo nascoste per evitare spiacevoli furti?

Se hai già usato zaini di questo tipo, ti invito a scrivermi nei commenti J

Related Posts

About The Author

Aggiungi Commento